Depositologia della mineralizzazione Pb-Zn nel nord della Tunisia - Nejib Jemmali - Books - Edizioni Sapienza - 9786203378221 - March 17, 2021
In case cover and title do not match, the title is correct

Depositologia della mineralizzazione Pb-Zn nel nord della Tunisia

Nejib Jemmali

Price
£ 64.49

Ordered from remote warehouse

Expected delivery Jul 10 - 22
Add to your iMusic wish list

Depositologia della mineralizzazione Pb-Zn nel nord della Tunisia

La mineralizzazione di alcuni depositi nel Nord della Tunisia appartenenti a diverse zone strutturali (Béchateur, Jalta, Guern Halfaya, Jebel Ressas) sono ospitati in formazioni carbonatiche di età triassica, giurassica, cretacea superiore, eocenica e mio-pliocenica. Lo studio geochimico degli oligoelementi delle facies triassiche mostra anomalie in Pb, Zn, Cd e Co nei carbonati e in Pb, Cd e Zn nelle argille, indicando la presenza di faglie che solitamente limitano il Triassico, avendo ceduto il passo a fluidi mineralizzanti contenenti metalli. I principali tipi morfologici di corpi minerali incontrati sono: vene, riempimenti carsici e ammassi disseminati. I paragenes sono composti da galena, sfalerite, barite, celestite, localmente accompagnati da rame grigio, pirite, jordanite e vari prodotti di ossidazione. Lo studio geochimico degli isotopi stabili (C, O, S) dei minerali di ganga e dei solfuri mostra che il carbonio è di origine organica mentre lo zolfo nei solfuri proviene da evaporiti triassiche per riduzione batterica e/o termochimica. Lo studio degli isotopi del piombo mostra una fonte crostale di metalli.

Media Books     Paperback Book   (Book with soft cover and glued back)
Released March 17, 2021
ISBN13 9786203378221
Publishers Edizioni Sapienza
Pages 236
Dimensions 152 × 229 × 14 mm   ·   349 g
Language Italian  

Show all

More by Nejib Jemmali